Rotary Club BARLETTA – 30 anni di STORIA : 1993- 2023

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email

Dalla primavera del 1993 sono passati trent’anni: in quella data ventotto soci fondatori, due dei quali tutt’ora presenti ed attivi, dettero vita al Rotary Club di Barletta.
Festeggiare i 30 anni di un Club è una tappa davvero importante e per il Rotary Club di Barletta si è rivelata una iniziativa vincente, di cui essere giustamente orgogliosi.
La professionalitĂ  e la capacitĂ  dei soci  hanno dato vita in questi anni  ad una molteplicitĂ  di progetti realizzati sul territorio, volti alla focalizzazione su alcune criticitĂ  e problematiche, ed alle loro possibili soluzioni, non dimenticando quando possibile di compiere atti concreti finalizzati al miglioramento anche di comunitĂ  internazionali, sempre nell’ottica rotariana e nel rispetto di quello spirito di “Servire al di sopra di ogni interesse personale” presente nel DNA dei rotariani.
La serata di giovedì 27 aprile è stata appunto all’insegna dell’amicizia rotariana, della tenacia e della buona volontĂ  e spirito di servizio che i Soci tutti hanno condiviso con le autoritĂ  civili, militari, religiose e numerosi ospiti motivati dal desiderio di conoscere i 30 anni della storia del Rotary di Barletta, che si configura come la storia di  una Associazione di servizio rivolta ai bisogni del nostro territorio, dal 1993 sino ad oggi.
 
Il Presidente del Club Giorgio Vitali ha salutato le autoritĂ  rotariane presenti in sala: l’Assistente del Governatore del Ns. Raggruppamento, Ruggero Laporta, in rappresentanza del Governatore Auciello; i past Governor: Beppe Volpe,  Luca Gallo,  Donato Donnoli, Sergio Sernia e Gianvito Giannelli e i Presidenti dei Club di Andria, Trani, Canosa e Valle dell’Ofanto. 
Ognuno di loro ha espresso le proprie congratulazioni al Rotary Club di Barletta,  che da 30 anni opera con numerose iniziative sociali sia sul territorio che a livello internazionale. L’augurio rivolto a tutti i suoi membri è quello di proseguire con spirito di servizio e di solidarietĂ , continuando a mettere a disposizione le proprie competenze ed il proprio tempo libero per il bene della comunitĂ .
   La parola quindi ai due dei Soci fondatori che fanno tuttora parte del Club di Barletta, i fratelli Michele e Nardo Storelli: entrambi hanno ricordato le emozioni provate nel momento della costituzione del Club e ripercorso i momenti salienti del loro percorso.
 La serata si conclude con l’intervento dell’Assistente del Governatore, Ruggero Laporta, che riepiloga l’importanza di quanto fatto dal Club di Barletta, mediante la condivisione degli obiettivi e dei progetti da realizzare. 
Davvero una bella serata di condivisione.