CHI SIAMO
EVENTI E PROGETTI
Il Rotary Cub di Barletta ha voluto omaggiare con il suo gagliardetto coloro che trascorreranno la fine dell’anno lontano dai propri cari e dalle loro
Il Rotary Club di Barletta ha deciso di realizzare questo service, acquistando 32 libri “ LE PERSONE SPECIALI ESISTONO”di Giovanna Carpagnano, e donando 8 copie
Quanto la diffusione del Covid 19 sta determinando nella nostra società è di enorme gravità sia a livello sanitario che economico e sociale. Tre sistemi
Il Rotary Club di Barletta devolverà l’intero ricavato della visita guidata all’allestimento inedito di Palazzo della Marra a Barletta in favore del progetto PolioPlus. Il
Conoscere i problemi legati al narcotraffico ed alle dipendenze, è stato l’obiettivo dell’incontro organizzato dal Rotary Club di Barletta, presieduto da Alessandra Palmiotti, giovedì 08/10/2020,
Il nostro club è stato insignito dell’ Attestato Rotary Oro, il più ambito riconoscimento Rotary a livello internazionale, con la seguente motivazione indirizzata al nostro
AGENDA
Perchè persino gli economisti possono sbagliare. Relatore Dott. Cosimo Damiano Lasala – Socio RC Trani
Il Bosone di Higgs ovvero la particella di Dio. in collegamento col Cern di Ginevra
Relatori: Dott.ssa Francesca Lattanzio, Pediatra Dott.Luigi Nigri, Pediatra
Ratifica nomina Presidente A.R. 2023/2024
Service letterario il cui ricavato sarà devoluto in favore delle associazioni del territorio. A cura del socio Giuseppe Prascina
Interclub RC Trani con RR.CC. Jesi, Andria Castelli Svevi, Barletta, Canosa di Puglia e Valle dell’Ofanto relatore Dr. Marco Pozzi, presidente del RC Jesi
“L’integrazione europea: sfide economiche, giuridiche, sociali ed agro-ambientali”
RATIFICA NOMINA PRESIDENTE A.R. 2023/2024
ROTARACT
Scopo del Rotaract (Rotary Action), nato a Charlotte, negli Stati Uniti, il 13 Marzo 1968, è di offrire a giovani uomini e donne, di età compresa fra i 18 e i 29 anni, la possibilità di sviluppare i valori legati alla professionalità, alla pratica di elevati livelli etici, al senso di responsabilità civica, in modo da essere in grado di andare incontro alle esigenze fisiche e sociali delle loro comunità e di promuovere migliori relazioni fra i popoli di tutto il mondo in uno spirito di amicizia e di servizio.
Non a caso il motto del Rotaract è “Amicizia attraverso il servire”.
DISTRETTO 2120
DIRETTIVO 2020 – 2021
CONTATTI
Form
Dove siamo
Copyright © 2020 Rotary Club Distretto 2120 – Barletta. All Rights Reserved